Autore: <span>Redazione</span>

La lunga storia del PL Marasche

La proprietà aveva tenuto fermo l’intervento per anni, adempiendo però puntualmente ai suoi obblighi come il versamento dell’IMU, anzi versando più del valore minimo stabilito dal Comune. Ogni anno infatti il Comune stabiliva il valore minimo di mercato a mq per terreni edificabili (residenziali, commerciali, industriali). Nel PGT del 2009 …

Breve storia dell’urbanistica osnaghese negli ultimi decenni

Nei prossimi giorni sarà discussa in Consiglio Comunale l’approvazione del nuovo PGT, lo strumento di governo del territorio che regola lo sviluppo urbanistico del nostro paese. Le scelte urbanistiche riverberano i propri effetti per decenni, quindi andrebbero fatte con cura perchè impattano le generazioni presenti ma anche quelle a venire. …

la posizione di Progetto Osnago sulle vicende del Parco di Montevecchia

Abbiamo appreso con dispiacere e preoccupazione delle dimissioni di Marco Molgora da Presidente del Parco di Montevecchia. Anzitutto vogliamo sentitamente ringraziare Marco per l’impegno profuso in questo ruolo, che avrebbe meritato un secondo e ultimo mandato per completare il lavoro. Marco si è impegnato per migliorare il funzionamento dell’Ente e …

Rinnovate le cariche dell’associazione

Come già comunicato i soci di Progetto Osnago riuniti in assemblea lo scorso 15 ottobre hanno eletto il nuovo coordinamento dell’associazione, che rimane in carica per un mandato coincidente con il mandato amministrativo comunale. Come da Statuto il coordinamento ha deciso al suo interno le cariche lo scorso 30 ottobre. …

Sulle presunte minacce di un consigliere di opposizione ad una giornalista locale

Abbiamo letto, con grande dispiacere, l’editoriale di martedì 02.07 del direttore del “Giornale di Merate” che riassumeva quanto accaduto al termine del consiglio comunale di insediamento della nuova amministrazione comunale di Osnago. La giustizia farà il suo corso e le sue verifiche, ma ci sentiamo fin da subito in dovere …

Progetto Osnago presenta la squadra 2024

Venerdì 12 aprile alle 20:45 in Sala Civica Felice Rocca e i candidati della lista per le elezioni amministrative di giugno si presentano ai cittadini. Invitiamo cittadine e cittadini a partecipare all’incontro per conoscere di persona chi ha deciso di impegnarsi per il proprio paese e per ascoltare alcune anticipazioni …

Sguardo avanti e piedi per terra per il candidato sindaco di Progetto Osnago per le elezioni comunali 2024 : FELICE ROCCA

Salve a tutti, mi chiamo Felice Rocca, ho 50 anni e da oltre 20 vivo ad Osnago. Sono arrivato qui per caso, dopo aver vissuto molti anni a Pisa, dove mi sono laureato in ingegneria elettronica. Il passaggio dalla calma Toscana, e da una città di medie dimensioni, alla frenetica …

Esperienza e impegno per una nuova candidata di Progetto Osnago alle comunali 2024: GRAZIELLA BANFI

Mi chiamo Graziella Banfi e ho 73 anni. Non sono originaria di Osnago, ma ho scelto di vivere qui dopo il matrimonio perché ho subito capito che era un paese perfetto per le mie esigenze di persona in pensione che voleva continuare a svolgere una vita comunitaria e di interesse.Osnago …

Un candidato che promuove la tecnologia al servizio della comunità per Progetto Osnago alle comunali 2024: FRANCESCO CATTANEO

Mi chiamo Francesco Cattaneo, ho 42 anni, sono originario di Cernusco Lombardone ma vivo ad Osnago dal 2008. Inizialmente, ho abitato in Piazza della Pace e successivamente, quando la mia famiglia si è allargata, ci siamo trasferiti nel quartiere Marasche. Ho sempre visto in Progetto Osnago una realtà concreta al …