Tag: <span>#iniziative</span>

assemblea soci Progetto Osnago

Lunedì 30 giugno alle 21 a Spazio Aperto (via Roma 6) assemblea soci di Progetto Osnagocon due temi importanti in discussione – un anno della nuova amministrazione Rocca – i progetti viabilistici sul ponte San Michele di Paderno, che avranno ricadute importanti in termini di traffico anche sul nostro territorio Qui https://www.dpnuovopontesanmichele.it/ il materiale informativo  E’ una buona occasione per rinnovare …

Quinto referendum: cittadinanza, riduzione del tempo minimo di residenza (scheda gialla)

Attualmente, una persona straniera maggiorenne che viene da un Paese fuori dall’Unione Europea può chiedere la cittadinanza italiana solo dopo dieci anni di residenza legale continuativa in Italia. Il quesito referendario propone di ridurre questo requisito a cinque anni. In pratica, chi vive regolarmente in Italia da almeno cinque anni …

Quarto referendum: responsabilità nei lavori in appalto per infortuni e malattie professionali (scheda rosa)

Questo quesito riguarda la responsabilità delle aziende nei casi di infortuni sul lavoro o malattie professionali quando l’attività è affidata in appalto o subappalto, cioè quando un’impresa incarica un’altra di svolgere un lavoro o un servizio. Cosa dice oggi la legge Attualmente, secondo il decreto sulla sicurezza nei luoghi di …

Montagne: luoghi da vivere, risorse da tutelare, bene comune da difendere

Giovedì 29 maggio 2025 alle 20.45 nella Sala Civica Sandro Pertini di Osnago (LC) un incontro per ragionare sulle nostre montagne. Le montagne non sono solo mete per il tempo libero: sono ambienti preziosi, ecosistemi fragili e patrimoni collettivi da salvaguardare. Per questo, le associazioni Legambiente Lombardia, Legambiente Merate, Progetto …

Un paese più pulito, un paese libero dalla plastica dispersa nell’ambiente

Plastic Free è un’associazione di volontariato che lavora per proteggere l’ambiente, in particolare dall’inquinamento da plastica. Organizza attività come pulizie del territorio, lezioni nelle scuole e campagne di informazione. Recentemente il Comune ha sottoscritto un protocollo d’intesa con questa associazione allo scopo di collaborare per migliorare l’ambiente e sensibilizzare i …

Nuova vita alla Casa dell’Acqua

Il Comune di Osnago, in collaborazione con Lario Reti Holding e in occasione della Giornata dell’Acqua del 22 marzo, ha rinnovato e decorato la Casa dell’Acqua, un monumento storico posto nella piazza centrale del paese. All’interno della Casa sono stati installati quattro pannelli colorati a forma di trapezio, che spiegano …

Comunicato sulle iniziative del 25 aprile, 80esimo anniversario della Liberazione

In questo momento di lutto per la scomparsa di Papa Francesco, l’associazione Progetto Osnago esprime profondo rispetto per un leader spirituale che ha rappresentato una voce coraggiosa in difesa dei più deboli, dei migranti e delle vittime di guerra. Tuttavia, riteniamo che i cinque giorni di lutto nazionale – misura …

La scelta, storie di donne contro la mafia

Domenica 23 marzo alle ore 21:00 la Sala Civica Sandro Pertini ospita una serata organizzata dal Comune di Osnago in collaborazione con Progetto Osnago dal titolo “La scelta, storie di donne contro la mafia” Verrà presentato il progetto del documentario su Lea Garofalo a cura di Jurij Razza e Valerio …

Mobilitazione contro il taglio delle fermate alla stazione di Osnago

A partire da martedì 18 marzo per circa tre mesi il 50% dei treni non fermeranno nella stazione di Osnago e Airuno. Trenord giustifica questa decisione – assunta senza consultare nè il Comitato Pendolari nè i sindaci interessati – con la necessità di effettuare alcuni lavori (sostituzione dei binari) che …