progettOsnago

Anche quest’anno Osnago alla Perugia-Assisi

Come ormai tradizione dal 1995 Progetto Osnago – con il patrocinio del Comune di Osnago – ha organizzato un pullman per partecipare domenica 12 ottobre alla Marcia della Pace Perugia-Assisi, storica iniziativa nata nel 1961 per iniziativa di Aldo Capitini. Da allora con cadenza variabile migliaia di persone percorrono i …

Gaza non è sola: rompiamo l’assedio, restiamo umani

Martedì 30 settembre alle 20.45 nell’aula magna delle scuole superiori (liceo Agnesi e ITS Viganò) di via dei Lodovichi a Merate un incontro promosso dalle associazioni della Tavola meratese per la Pace: “Gaza non è sola: rompiamo l’assedio!”: Una serata per richiamare l’attenzione del territorio sulla drammatica condizione della popolazione …

Diventa volontario civico

Grazie anche alle sollecitazioni della nostra associazione è nato ed è finalmente operativo a Osnago il regolamento del volontariato civico. Chi vuole può mettersi in gioco per dare il suo contributo a rendere Osnago migliore e dimostrare nei fatti la sua cittadinanza attiva. Che cosa puoi fare come volontario: Requisiti …

Hai bisogno di una mano per utilizzare gli strumenti digitali? ora a Osnago è più facile

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è ormai un processo inarrestabile, tutte le procedure stanno passando in digitale. I vantaggi in teoria stanno nella maggiore efficienza (procedure più rapide, riduzione della burocrazia), nella trasparenza e accessibilità dei servizi per i cittadini, nella sostenibilità economica e ambientale (meno carta e sprechi di risorse), nel risparmio di costi e in …

assemblea soci Progetto Osnago

Lunedì 30 giugno alle 21 a Spazio Aperto (via Roma 6) assemblea soci di Progetto Osnagocon due temi importanti in discussione – un anno della nuova amministrazione Rocca – i progetti viabilistici sul ponte San Michele di Paderno, che avranno ricadute importanti in termini di traffico anche sul nostro territorio Qui https://www.dpnuovopontesanmichele.it/ il materiale informativo  E’ una buona occasione per rinnovare …

I danni dei dazi

Lunedì 16 giugno a Spazio Aperto Progetto Osnago ha organizzato una serata informativa su un tema di cui si parla molto negli ultimi mesi, vale a dire i dazi, tornati alla ribalta dopo l’elezione di Trump alla Casa Bianca. Il professor Giulio Cainelli – ordinario di Economia all’Università di Padova …

Referendum: perchè votare

L’abbiamo scritto e lo ripetiamo “Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.” art 48 Costituzione “La partecipazione politica è questione che contraddistingue la nostra democrazia. È l’esercizio democratico che sostanzia la nostra libertà. Non possiamo arrenderci all’assenteismo dei cittadini dalla cosa pubblica, all’astensionismo …

i Cinque Referendum in sintesi

Domenica 8 (ore 7-23) e lunedì 9 (ore 7-15) si voterà per i referendum. E’ ormai tempo di decidere: se votare e cosa votare. Di seguito una sintesi dei referendum con il colore delle schede. Trovare maggiori approfondimenti sui singoli quesiti su www.progettoosnago.org e nel volantino che abbiamo distribuito nelle …

Referendum: come funziona il quorum

La regola dei referendum è semplice: chi vota Sì vuole cancellare, in tutto o in parte, la legge indicata dal quesito; chi vota No vuole che quella legge resti com’è.Anche nel caso dei cinque referendum che si terranno a giugno è importante ricordare che votare Sì significa voler modificareo abrogare …

Quinto referendum: cittadinanza, riduzione del tempo minimo di residenza (scheda gialla)

Attualmente, una persona straniera maggiorenne che viene da un Paese fuori dall’Unione Europea può chiedere la cittadinanza italiana solo dopo dieci anni di residenza legale continuativa in Italia. Il quesito referendario propone di ridurre questo requisito a cinque anni. In pratica, chi vive regolarmente in Italia da almeno cinque anni …