Tag: <span>#iniziative</span>

Felice Rocca si presenta a soci e simpatizzanti di Progetto Osnago

Sabato 3 febbraio il candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative di inizio giugno per Progetto Osnago Felice Rocca ha incontrato soci, simpatizzanti e amici dell’associazione. Felice prende il testimone dal sindaco uscente Paolo Brivio, che ha introdotto la riunione. Il sindaco ha parlato di “stabilità nel rinnovamento” del gruppo – …

27-28 Gennaio 2024 : Iniziative a Osnago per il Giorno della Memoria

Come ogni anno sono numerose le iniziative organizzate dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con le associazioni osnaghesi per il Giorno della Memoria, sabato 27 gennaio. Questa giornata ricorda l’apertura dei cancelli di Auschwitz nel 1945 e commemora tutte le vittime dello sterminio nazifascista. Alle ore 11 in via Sant’Anna verrà posata …

Osnago : una pietra di inciampo per Antonio Bonfanti (Osnago, 2.08.1902 – Mauthausen, 25.01.1945)

L’amministrazione comunale di Osnago, in collaborazione con Arci LaLoco, Progetto Osnago e l’Istituto Bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, poserà una pietra di inciampo intitolata ad Antonio Bonfanti in occasione della giornata della memoria, Sabato 27 Gennaio 2024. La posa avverrà alle ore 11 in via Sant’Anna …

Fine del mercato tutelato di luce e gas: come muoversi?

Da gennaio 2024 è terminato il regime di maggior tutela per il consumo di gas, e da luglio sarà il turno dell’energia elettrica: i consumatori devono quindi passare al mercato libero. Cosa succederà nei prossimi mesi? Cosa può e deve fare l’utente? Quali sono i rischi e le opportunità del …

IsraelePalestina oltre i muri: una pace è possibile?

Progetto Osnago, AGESCI Gruppo Cernusco Lombardone 1, ANPI Merate, DietroLaLavagna, Fondazione PIME, L’altra metà del cielo, Merate in Comune, Officina donna Olgiate Molgora, Parrocchia Sant’Ambrogio di Merate unite alla Tavola Lecchese per la Pace e con il patrocinio del Comune di Osnago invitano la cittadinanza ad una serata dal titolo …

Gruppi di lavoro: bambini, giovani, anziani e ambiente

In seguito ai risultati della campagna di ascolto del paese svolta da Progetto Osnago la primavera scorsa, l’associazione ha organizzato 4 gruppi di lavoro tematici, che coinvolgono sia i cittadini che l’amministrazione comunale. Di seguito i temi di discussione, gli spunti di riflessione e le prime iniziative in programma. Il lavoro …

Un albero per ogni nuovo bambino nato

Era il lontano 1992 quando la legge 113/92, nota come legge Rutelli, disponeva, ad ogni comune, di piantare un nuovo albero per ogni nuovo nato. La legge venne approvata, ma in realtà pochi comuni l’hanno effettivamente applicata al punto tale che nel 2013 una sua riformulazione limitò l’obbligo ai comuni sopra i 15 mila abitanti pur istituendo la Giornata nazionale degli …

25 novembre in piazza

Anche quest’anno Progetto Osnago sarà presente sabato 25 novembre nel pomeriggio in piazza Vittorio Emanuele per un momento di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sin dalla posa della panchina rossa – che fu donata al Comune nel 2017 – ogni anno abbiamo …

Adotta una Famiglia partecipa alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare

La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare si terrà sabato 18 novembre 2023. In circa 14.000 supermercati d’Italia aderenti all’iniziativa si potrà donare la spesa per chi è in difficoltà. Quest’anno i prodotti di cui il Banco Alimentare – che organizza l’iniziativa – richiede particolarmente sono: Adotta una Famiglia sarà davanti al punto vendita Conad City di Osnago dalle …