Tag: <span>#ambiente</span>

Montagne: luoghi da vivere, risorse da tutelare, bene comune da difendere

Giovedì 29 maggio 2025 alle 20.45 nella Sala Civica Sandro Pertini di Osnago (LC) un incontro per ragionare sulle nostre montagne. Le montagne non sono solo mete per il tempo libero: sono ambienti preziosi, ecosistemi fragili e patrimoni collettivi da salvaguardare. Per questo, le associazioni Legambiente Lombardia, Legambiente Merate, Progetto …

Un paese più pulito, un paese libero dalla plastica dispersa nell’ambiente

Plastic Free è un’associazione di volontariato che lavora per proteggere l’ambiente, in particolare dall’inquinamento da plastica. Organizza attività come pulizie del territorio, lezioni nelle scuole e campagne di informazione. Recentemente il Comune ha sottoscritto un protocollo d’intesa con questa associazione allo scopo di collaborare per migliorare l’ambiente e sensibilizzare i …

Nuova vita alla Casa dell’Acqua

Il Comune di Osnago, in collaborazione con Lario Reti Holding e in occasione della Giornata dell’Acqua del 22 marzo, ha rinnovato e decorato la Casa dell’Acqua, un monumento storico posto nella piazza centrale del paese. All’interno della Casa sono stati installati quattro pannelli colorati a forma di trapezio, che spiegano …

Antenne 5G: tanto rumore per nulla

A fine dicembre 2023, il Comune di Osnago ha ricevuto da ARPA Lombardia (l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) una relazione dettagliata su alcune misure di campi elettromagnetici. Le misure sono state effettuate in un’abitazione in Via delle Marasche, su richiesta del Comune. Il luogo è in prossimità dell’antenna 5G …

Fine del mercato tutelato di luce e gas: come muoversi?

Da gennaio 2024 è terminato il regime di maggior tutela per il consumo di gas, e da luglio sarà il turno dell’energia elettrica: i consumatori devono quindi passare al mercato libero. Cosa succederà nei prossimi mesi? Cosa può e deve fare l’utente? Quali sono i rischi e le opportunità del …

Gruppi di lavoro: bambini, giovani, anziani e ambiente

In seguito ai risultati della campagna di ascolto del paese svolta da Progetto Osnago la primavera scorsa, l’associazione ha organizzato 4 gruppi di lavoro tematici, che coinvolgono sia i cittadini che l’amministrazione comunale. Di seguito i temi di discussione, gli spunti di riflessione e le prime iniziative in programma. Il lavoro …

Un albero per ogni nuovo bambino nato

Era il lontano 1992 quando la legge 113/92, nota come legge Rutelli, disponeva, ad ogni comune, di piantare un nuovo albero per ogni nuovo nato. La legge venne approvata, ma in realtà pochi comuni l’hanno effettivamente applicata al punto tale che nel 2013 una sua riformulazione limitò l’obbligo ai comuni sopra i 15 mila abitanti pur istituendo la Giornata nazionale degli …

Sdoppiamento fognature in località Orane: i motivi dell’intervento.

Lario Reti Holding – azienda pubblica di proprietà dei Comuni che si occupa del servizio idrico nella provincia di Lecco – sta ultimando la seconda parte di un intervento (la prima parte è stata eseguita nel 2021) che riguarda la separazione delle acque chiare (acque piovane, delle precipitazioni meteoriche) e …

Opere di compensazione ambientale: collegamento pedonale tra via dell’Artigianato e la Provinciale

Si è concluso il progetto che prevedeva di mettere in collegamento pedonale via dell’Artigianato e la Provinciale, con livellamento, sistemazione del terreno circostante e messa a dimora di 57 nuove essenze alberate. Il progetto è stato conseguente agli impegni presi con la convenzione stipulata per l’attuazione del Piano Marasche. L’area, che …