Categoria: <span>Annunci</span>

Africa, le guerre dimenticate

Venerdì 9 febbraio una serata di condivisione e testimonianze sulle guerre dimenticate del continente nero, a cura di diverse associazioni del territorio meratese tra cui Progetto Osnago. Si parla molto sui media della guerra israelo-palestinese così come di quella russo-ucraina, mentre i conflitti africani – che provocano decine di migliaia …

Antenne 5G: tanto rumore per nulla

A fine dicembre 2023, il Comune di Osnago ha ricevuto da ARPA Lombardia (l’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente) una relazione dettagliata su alcune misure di campi elettromagnetici. Le misure sono state effettuate in un’abitazione in Via delle Marasche, su richiesta del Comune. Il luogo è in prossimità dell’antenna 5G …

Osnago : una pietra di inciampo per Antonio Bonfanti (Osnago, 2.08.1902 – Mauthausen, 25.01.1945)

L’amministrazione comunale di Osnago, in collaborazione con Arci LaLoco, Progetto Osnago e l’Istituto Bergamasco per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea, poserà una pietra di inciampo intitolata ad Antonio Bonfanti in occasione della giornata della memoria, Sabato 27 Gennaio 2024. La posa avverrà alle ore 11 in via Sant’Anna …

Progetto Osnago ha scelto il candidato sindaco per le elezioni comunali 2024

Progetto Osnago è pronta per affrontare una nuova sfida per il futuro del nostro paese. Da mesi è in atto un percorso molto partecipato e condiviso per la costruzione del programma e della nuova squadra che si proporrà per l’amministrazione di Osnago alle prossime elezioni della primavera 2024. Come in …

Gruppi di lavoro: bambini, giovani, anziani e ambiente

In seguito ai risultati della campagna di ascolto del paese svolta da Progetto Osnago la primavera scorsa, l’associazione ha organizzato 4 gruppi di lavoro tematici, che coinvolgono sia i cittadini che l’amministrazione comunale. Di seguito i temi di discussione, gli spunti di riflessione e le prime iniziative in programma. Il lavoro …

Un albero per ogni nuovo bambino nato

Era il lontano 1992 quando la legge 113/92, nota come legge Rutelli, disponeva, ad ogni comune, di piantare un nuovo albero per ogni nuovo nato. La legge venne approvata, ma in realtà pochi comuni l’hanno effettivamente applicata al punto tale che nel 2013 una sua riformulazione limitò l’obbligo ai comuni sopra i 15 mila abitanti pur istituendo la Giornata nazionale degli …

25 novembre in piazza

Anche quest’anno Progetto Osnago sarà presente sabato 25 novembre nel pomeriggio in piazza Vittorio Emanuele per un momento di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sin dalla posa della panchina rossa – che fu donata al Comune nel 2017 – ogni anno abbiamo …