Tag: <span>#cittadinanza</span>

Hai bisogno di una mano per utilizzare gli strumenti digitali? ora a Osnago è più facile

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è ormai un processo inarrestabile, tutte le procedure stanno passando in digitale. I vantaggi in teoria stanno nella maggiore efficienza (procedure più rapide, riduzione della burocrazia), nella trasparenza e accessibilità dei servizi per i cittadini, nella sostenibilità economica e ambientale (meno carta e sprechi di risorse), nel risparmio di costi e in …

Referendum: perchè votare

L’abbiamo scritto e lo ripetiamo “Il voto è personale ed eguale, libero e segreto. Il suo esercizio è dovere civico.” art 48 Costituzione “La partecipazione politica è questione che contraddistingue la nostra democrazia. È l’esercizio democratico che sostanzia la nostra libertà. Non possiamo arrenderci all’assenteismo dei cittadini dalla cosa pubblica, all’astensionismo …

i Cinque Referendum in sintesi

Domenica 8 (ore 7-23) e lunedì 9 (ore 7-15) si voterà per i referendum. E’ ormai tempo di decidere: se votare e cosa votare. Di seguito una sintesi dei referendum con il colore delle schede. Trovare maggiori approfondimenti sui singoli quesiti su www.progettoosnago.org e nel volantino che abbiamo distribuito nelle …

Quinto referendum: cittadinanza, riduzione del tempo minimo di residenza (scheda gialla)

Attualmente, una persona straniera maggiorenne che viene da un Paese fuori dall’Unione Europea può chiedere la cittadinanza italiana solo dopo dieci anni di residenza legale continuativa in Italia. Il quesito referendario propone di ridurre questo requisito a cinque anni. In pratica, chi vive regolarmente in Italia da almeno cinque anni …