Ne abbiamo i cestini pieni!
E’ appena terminata la distribuzione dei sacchetti dell’umido per la differenziata (gli altri – sacco rosso e sacco viola – vanno prelevati dagli appositi distributori automatici) e quindi ci sembra importante sottolineare che la maggior parte degli osnaghesi si comporta bene differenziando i rifiuti e impegnandosi a ridurne la quantità. …
Ultimo saluto a Angelo Maggioni
A causa di una grave malattia ci ha lasciato Angelo Maggioni. Angelo è stato tra i fondatori di Progetto Osnago, figlio di un Partigiano ha sempre condiviso gli ideali di libertà e di giustizia della sinistra. Molto attento ai bisogni delle persone e alla cultura, è stato Presidente della Biblioteca …
IsraelePalestina oltre i muri: una pace è possibile?
Progetto Osnago, AGESCI Gruppo Cernusco Lombardone 1, ANPI Merate, DietroLaLavagna, Fondazione PIME, L’altra metà del cielo, Merate in Comune, Officina donna Olgiate Molgora, Parrocchia Sant’Ambrogio di Merate unite alla Tavola Lecchese per la Pace e con il patrocinio del Comune di Osnago invitano la cittadinanza ad una serata dal titolo …
Progetto Osnago ha scelto il candidato sindaco per le elezioni comunali 2024
Progetto Osnago è pronta per affrontare una nuova sfida per il futuro del nostro paese. Da mesi è in atto un percorso molto partecipato e condiviso per la costruzione del programma e della nuova squadra che si proporrà per l’amministrazione di Osnago alle prossime elezioni della primavera 2024. Come in …
Gruppi di lavoro: bambini, giovani, anziani e ambiente
In seguito ai risultati della campagna di ascolto del paese svolta da Progetto Osnago la primavera scorsa, l’associazione ha organizzato 4 gruppi di lavoro tematici, che coinvolgono sia i cittadini che l’amministrazione comunale. Di seguito i temi di discussione, gli spunti di riflessione e le prime iniziative in programma. Il lavoro …
Un albero per ogni nuovo bambino nato
Era il lontano 1992 quando la legge 113/92, nota come legge Rutelli, disponeva, ad ogni comune, di piantare un nuovo albero per ogni nuovo nato. La legge venne approvata, ma in realtà pochi comuni l’hanno effettivamente applicata al punto tale che nel 2013 una sua riformulazione limitò l’obbligo ai comuni sopra i 15 mila abitanti pur istituendo la Giornata nazionale degli …
25 novembre in piazza
Anche quest’anno Progetto Osnago sarà presente sabato 25 novembre nel pomeriggio in piazza Vittorio Emanuele per un momento di sensibilizzazione in occasione della Giornata Internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Sin dalla posa della panchina rossa – che fu donata al Comune nel 2017 – ogni anno abbiamo …
Adotta una Famiglia partecipa alla Giornata Nazionale della Colletta Alimentare
La Giornata Nazionale della Colletta Alimentare si terrà sabato 18 novembre 2023. In circa 14.000 supermercati d’Italia aderenti all’iniziativa si potrà donare la spesa per chi è in difficoltà. Quest’anno i prodotti di cui il Banco Alimentare – che organizza l’iniziativa – richiede particolarmente sono: Adotta una Famiglia sarà davanti al punto vendita Conad City di Osnago dalle …
Chi li ha visti?
4 novembre, Giornata dell’Unità Nazionale: a Osnago – come in tutta Italia – si sono tenute le cerimonie ufficiali. Presenti gli amministratori comunali e molti esponenti di Progetto Osnago. Assenti consiglieri di minoranza e aspiranti futuri sindaci delle (a leggere i giornali locali) ben due preannunciate liste di destra (facile …