La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione è ormai un processo inarrestabile, tutte le procedure stanno passando in digitale. I vantaggi in teoria stanno nella maggiore efficienza (procedure più rapide, riduzione della burocrazia), nella trasparenza e accessibilità dei servizi per i cittadini, nella sostenibilità economica e ambientale (meno carta e sprechi di risorse), nel risparmio di costi e in una migliore comunicazione tra Pubblica Amministrazione e cittadini/utenti.
Ma ogni medaglia ha due lati, in questo caso nella difficoltà di molti cittadini ad usufruire di questi servizi per mancanza di competenza nell’utilizzo degli strumenti digitali. Un diritto non è veramente garantito se non è fruibile, cioè effettivamente godibile dal cittadino. Occorre che Pubblica Amministrazione e cittadini si vengano incontro. Per questo a Osnago è nato Punto Digitale Facile.
Cos’è?
- È un servizio gratuito promosso dal Dipartimento per la trasformazione digitale, realizzato nell’ambito del piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), e attivato con la collaborazione della Regione Lombardia, della Provincia di Lecco e del CPIA di Lecco “F. De André”
- Lo scopo è aiutare i cittadini a migliorare le competenze digitali di base e ad utilizzare con più facilità i servizi online.
Cosa offre?
- Assistenza personalizzata: Facilitatori digitali (persone formate appositamente) aiutano a svolgere operazioni come:
- attivare lo SPID,
- accedere ai servizi sanitari e al Fascicolo Sanitario Elettronico,
- utilizzare piattaforme di pagamento digitale,
- consultare servizi previdenziali e assistenziali,
- navigare l’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente (ANPR)
- e tanto altro
- Formazione efficace: Non si impara solo ascoltando, ma facendo pratica con il supporto dei facilitatori
Come accedere al servizio
- Lo sportello è attivo dal 13 giugno 2025, tutti i venerdì mattina, dalle 09:00 alle 12:00, presso la Sala Anta in Viale delle Rimembranze 3, dietro il Municipio di Osnago
Come prenotare un appuntamento
- È necessario prenotare:
- Chiamando il 348 4084177
- lunedì dalle 11:00 alle 13:00
- venerdì dalle 09:00 alle 10:00 e dalle 14:00 alle 15:00
- Chiamando il 348 4084177
Cosa aspetti? Chiama e prenota il tuo appuntamento!
