E’ nata Sinergia, la Comunità Energetica Rinnovabile a cui aderisce il Comune di Osnago

E’ nata Sinergia, la Comunità Energetica Rinnovabile a cui aderisce il Comune di Osnago

Giovedì 12/12 alle ore 17.30 in sala civica “Sandro Pertini”, si terrà un convegno di presentazione della Comunità Energetica Rinnovabile Sinergia

Una Comunità Energetica Rinnovabile, che trovate abbreviata come CER, è un insieme di cittadini, piccole-medie imprese, enti locali e altri esponenti che condividono l’energia prodotta da impianti rinnovabili dei soggetti associati. 

Produttori di energia rinnovabile che si trovano all’interno di un perimetro geografico predefinito, grazie alla rete nazionale di distribuzione, possono distribuirla permettendo ai consumatori aderenti di fruirne.

L’obiettivo principale di una CER, grazie all’autoconsumo di energia rinnovabile, è quello di portare benefici ambientali, economici e sociali ai propri membri e alle aree in cui opera.

Producendo energia da fonti rinnovabili si contribuisce alla riduzione di emissioni di gas serra aiutando a combattere il cambiamento climatico. Si favorisce un sistema energetico più sostenibile che permette di staccarsi almeno in parte dalle forniture derivanti da combustibili fossili rendendo i consumatori più resilienti alle crisi energetiche. Inoltre, riducendo le perdite di energia dovute a distribuzione e stoccaggio, è possibile avere un sistema di scambio dell’energia elettrica ancor più efficiente. L’idea che sta alla base di una CER è quella di consumare immediatamente l’energia prodotta in loco, evitando sistemi di accumulo e la relativa distribuzione su larga scala. A livello sociale, d’altra parte, grazie a una CER, si può pensare a una riduzione della povertà energetica e a investimenti nella comunità oltre alla valorizzazione del territorio derivante dalla presenza di impianti rinnovabili.

Al fine di fondare una CER occorre che questa venga costituita legalmente.
La fondazione Sinergia è l’organismo che promuove la produzione e la condivisione di energia rinnovabile per oltre 30 comuni nell’area Lecco-Bergamo.

Nel pomeriggio di giovedì 12/12 i responsabili della fondazione Sinergia illustreranno obiettivi e metodi di lavoro, e le opportunità che essa offre a coloro che decideranno di aderire alla CER, in qualità di produttori e/o consumatori di energia rinnovabile.