Tesseramento 2025
Domenica mattina a Spazio Aperto Osnago rinnova o sottoscrivi la tessera 2025 di Progetto Osnago. Dal 1995 lavoriamo ad un solo progetto: Osnago. Con noi puoi contare, su noi puoi contare!
Domenica mattina a Spazio Aperto Osnago rinnova o sottoscrivi la tessera 2025 di Progetto Osnago. Dal 1995 lavoriamo ad un solo progetto: Osnago. Con noi puoi contare, su noi puoi contare!
In occasione del Giorno del Ricordo del 10 febbraio, Progetto Osnago in collaborazione con il Comune di Osnago propone una riflessione sulla vicenda delle foibe istriane, giuliane e dalmate nel contesto della situazione storica e delle guerre che portarono dapprima al disfacimento dell’impero astro-ungarico, poi all’occupazione italiana nei Balcani da …
Le associazioni della Tavola per la pace del meratese – a cui aderisce Progetto Osnago – organizzano il prossimo 8 febbraio un’attività formativa di un’intera giornata volta ad apprendere e diffondere gli strumenti metodologici della comunicazione non violenta. La proposta nasce dalla preoccupazione relativa ad un contesto in cui non solo i social ma anche …
L’assemblea dei soci di Progetto Osnago di martedì 15 ottobre ha provveduto ad aggiornare lo Statuto inserendo alcune modifiche, legate principalmente Nella stessa assemblea – in base allo Statuto ed a seguito del rinnovo del Consiglio Comunale – si è provveduto a votare il nuovo coordinamento dell’associazione, ora composto da …
Con un po’ di ritardo sul previsto a causa della mancanza della fattura da parte di un fornitore, siamo riusciti a completare il quadro delle spese e delle entrate della campagna elettorale per l’elezione del sindaco e il rinnovo del Consiglio Comunale dello scorso giugno. Abbiamo speso in totale 6.986,84 …
Come già annunciato in campagna elettorale il sindaco ha distribuito le deleghe non solo agli assessori ma anche ad ogni consigliere comunale. Da sempre siamo convinti che “un uomo solo al comando” non sia la soluzione per gestire al meglio un Comune, serve invece un leader con un gruppo di …
Apre in centro paese (via Roma 6) un luogo di incontro per associazioni, gruppi informali e più in generale cittadini dove è possibile organizzare mostre, presentazioni, piccoli concerti, riunioni associative, laboratori e corsi, attività per i piccolissimi e molte altre cose ancora. In sintesi un posto dove possano nascere progetti …
Venerdì 13 settembre è scomparso Gabriele Caglio, che ha rappresentato Progetto Osnago in Consiglio Comunale per tre mandati amministrativi dal 1999 al 2014. Siamo addolorati e sgomenti per la sua prematura scomparsa. Gabriele si era avvicinato al nostro gruppo perché positivamente colpito dal cambiamento generato in paese durante il primo …
Quante volte al giorno usiamo dell’acqua? Alcune azioni della quotidianità sono così automatiche che non ci soffermiamo nemmeno più a pensare a quanta acqua stiamo usando. Vediamo allora insieme i consumi giornalieri di acqua e come possiamo fare per ridurre gli sprechi. L’Italia, infatti, si classifica al secondo posto nell‘Unione Europea per il prelievo di …
Tra febbraio e aprile – in buon anticipo sui tempi delle elezioni amministrative di giugno – abbiamo organizzato una serie di incontri di formazione politico amministrativi sul Comune per aspiranti amministratori, persone già elette interessate ad aggiornarsi, semplici cittadini interessati a capire come funziona la macchina amministrativa del proprio Comune. …