Martedì 30 settembre alle 20.45 nell’aula magna delle scuole superiori (liceo Agnesi e ITS Viganò) di via dei Lodovichi a Merate un incontro promosso dalle associazioni della Tavola meratese per la Pace: “Gaza non è sola: rompiamo l’assedio!”:
Una serata per richiamare l’attenzione del territorio sulla drammatica condizione della popolazione palestinese della Striscia di Gaza, la serata verterà sulle testimonianze di tre ospiti che daranno conto non solo della tragica situazione attuale, ma anche delle possibilità di preservare spazi di umanità e di cura anche nel conflitto in atto, sia tra coloro che sono e restano a Gaza, come operatori delle Ong ancora presenti, sia da parte di chi assiste, impotente, da lontano.
Nel parleranno Serena Baldini, vicepresidente dell’associazione “Vento di terra”, Ong che opera nella Striscia di Gaza dal 2006 soprattutto con progetti rivolti all’infanzia; Maso Notarianni, giornalista e fotoreporter, presidente di Arci Milano-Lodi e Monza Brianza, attualmente a bordo di una barca della Global Sumud Flotilla, che si collegherà in diretta video e Flavio Lotti, organizzatore della Perugia-Assisi, che, sempre in un collegamento da remoto, illustrerà il significato di questa storica manifestazione all’interno del contesto attuale, spiegandone il senso e l’efficacia.
Seguiranno alcune brevi presentazioni di impegno proposte nel territorio.
Di seguito l’elenco delle associazioni che fanno parte della Tavola Meratese per la pace: ANPI Merate-Lecco, AleG – Lomagna, Dietrolalavagna onlus – Merate, L’altra metà del cielo -Telefono donna- Merate, Punto Rosso Cernusco Lombardone, Progetto Osnago, Azione Cattolica decanato di Merate, Circolo Arci Pintupi – Verderio, Emergency Merate-Lecco, Fondazione PIME onlus, Legambiente circolo meratese, Officina Donna – Sportello informativo antiviolenza Olgiate Molgora, Circolo ARCI LaLoCo – Osnago.
