progettOsnago

Un altro nuovo candidato di Progetto Osnago per le comunali 2024: GIOVANNI DEPALMA

Sono Giovanni Depalma, ho 42 anni e dal 2008 ho scelto di vivere ad Osnago insieme alla mia famiglia, trovando in questo paese un ambiente ricco di iniziative, stimolante e ideale per creare relazioni significative.Ho prestato gradualmente il mio contributo a diverse attività, come membro del CdA della scuola dell’infanzia …

La sorpresa di Pasqua tra i candidati di Progetto Osnago per le comunali 2024: MARIA CORTI 

Mi chiamo Maria Corti, ho appena compiuto 30 anni e Osnago è sempre stata la mia casa. Attualmente, mi sto dedicando alla ricerca presso il Politecnico di Milano come studentessa di dottorato in ingegneria energetica. Questo campo si concentra sull’efficienza energetica, sulle energie alternative e sulle fonti rinnovabili, con l’obiettivo …

Iniziamo a scoprire le carte dei candidati di Progetto Osnago per le comunali 2024. Una conferma: MARIA GRAZIA CAGLIO

Mi chiamo Maria Grazia Caglio, ma gli amici mi chiamano Grazia. Sono nata ad Osnago e fin da giovane ho cercato di contribuire alla vita del mio paese, prima nell’oratorio e poi in politica, sostenendo Progetto Osnago sin dalla sua fondazione.Ho fatto parte della Giunta durante i dieci anni dell’amministrazione …

Oltre 100 firme raccolte per la petizione sulla Sanità laLombardiaSiCura

*** aggiornamento a mercoledì 27 marzo : abbiamo alla fine raggiunto 170 firme*** Una petizione lanciata a livello regionale per chiedere l’istituzione di un vero Centro Unico di Prenotazione per le visite integrando le agende delle strutture pubbliche con quelle del privato accreditato, per abbattere le liste di attesa, la …

Biblioteca di Osnago: Intitolazione sala lettura ad Alda Merini

Questo venerdì 8 marzo alle ore 18.00 la sala lettura della biblioteca civica di Osnago verrà intitolata alla poetessa milanese Alda Merini. Con questa iniziativa l’amministrazione comunale accoglie la proposta di Progetto Osnago di dedicare un numero maggiore di strade, piazze, parchi e spazi urbani a figure femminili, generalmente poco …

Fiaccolata per la Pace sabato 2 marzo a Merate

Progetto Osnago è tra i promotori della fiaccolata per la Pace che si svolgerà questo sabato 2 marzo a Merate. L’iniziativa, che ha come motto “educhiamoci alla pace“, è promossa da numerose associazioni e da diversi comuni del Meratese per chiedere la fine dei conflitti in Ucraina e in Palestina. …

Felice Rocca si presenta a soci e simpatizzanti di Progetto Osnago

Sabato 3 febbraio il candidato sindaco alle prossime elezioni amministrative di inizio giugno per Progetto Osnago Felice Rocca ha incontrato soci, simpatizzanti e amici dell’associazione. Felice prende il testimone dal sindaco uscente Paolo Brivio, che ha introdotto la riunione. Il sindaco ha parlato di “stabilità nel rinnovamento” del gruppo – …

Africa, le guerre dimenticate

Venerdì 9 febbraio una serata di condivisione e testimonianze sulle guerre dimenticate del continente nero, a cura di diverse associazioni del territorio meratese tra cui Progetto Osnago. Si parla molto sui media della guerra israelo-palestinese così come di quella russo-ucraina, mentre i conflitti africani – che provocano decine di migliaia …